La primavera è il momento perfetto per fare spazio. Puliamo casa, apriamo le finestre, ci liberiamo del superfluo. Ma spesso, ciò che davvero ci pesa non è fuori, ma dentro. Nel corpo. Nella mente. Nella vita.
Lo yoga ci offre una chiave per questo processo di alleggerimento. Si chiama Aparigraha, e significa non-attaccamento. È uno dei principi etici dello yoga, spiegato negli Yoga Sutra di Patanjali. E non è un concetto spirituale astratto. È qualcosa che puoi applicare nella tua quotidianità — anche mentre fai decluttering nell’armadio.
Decluttering significa fare spazio.Liberarsi da ciò che non serve più, che occupa spazio fisico, mentale o emotivo. Può essere un oggetto che tieni “per sicurezza”, un pensiero che ti ripeti ogni giorno, una tensione nel corpo che hai smesso di ascoltare.
Non si tratta solo di riordinare.È un gesto di consapevolezza.Un modo per dirti: "merito di vivere con più leggerezza, più chiarezza, più respiro".
Parti da qualcosa di semplice: Una mensola. Un cassetto. Un angolo che eviti da mesi.
Chiediti: “Mi rappresenta ancora? Mi serve davvero?”
Ogni oggetto che lasci andare è un atto di libertà.
Aparigraha ci ricorda che non siamo ciò che possediamo. E non dobbiamo tenerci tutto “per sicurezza”.
Lasciare andare è creare spazio. E lo spazio, a volte, è più nutriente del pieno.
Una routine che non ti corrisponde più. Un’attività che ti svuota. Un “sempre fatto così” che non ti fa bene.Aparigraha è anche questo: riconoscere che cambiamo. E ciò che una volta ti serviva, oggi può essere un peso. Osserva la tua giornata tipo. Cosa puoi mollare per sentirti più viva?
Quante tensioni tratteniamo senza accorgercene? Spalle rigide. Mascella serrata. Pancia contratta.
Lo yoga ci insegna a lasciare andare attraverso il corpo. Con il respiro. Con movimenti consapevoli. Con una pratica che non punta al risultato, ma all’ascolto.
In SuperYogi abbiamo appena pubblicato un nuovo corso dedicato a questo tema: Aparigraha – Yoga della Libertà.
Una serie di lezioni, meditazioni e pratiche per lasciar andare a livello fisico, mentale ed emotivo. Scopri il corso su SuperYogi
“Non posso.” “Devo farcela da sola.” “Non è il momento.”
Sono pensieri, non verità. Ma spesso ci viviamo dentro, senza più metterli in discussione.
Aparigraha ci invita a lasciare andare anche le idee fisse su noi stesse. Prova a scriverli su carta. Guardarli da fuori.
Scegli consapevolmente quali continuare a nutrire… e quali no.
A volte il vero ingombro è emotivo. Un rancore. Una ferita che non hai mai davvero lasciato andare. Una relazione che continui a trattenere anche solo nei pensieri. Lasciare andare non significa cancellare. Significa non portarne più il peso ogni giorno.
Puoi iniziare da un gesto piccolo: una lettera che non spedirai, una meditazione di perdono, un respiro profondo.
Il cuore sa cosa è pronto a lasciare. Ascoltalo.
Aparigraha ci insegna che non siamo ciò che tratteniamo. Anzi: quando smettiamo di stringere, iniziamo davvero a vivere. Con più respiro, più presenza, più verità.
Se senti che è arrivato il momento di fare spazio — nella tua casa, nella tua mente, nel tuo corpo — ti invito a praticare con me su SuperYogi.
Il corso “Aparigraha – Yoga della Libertà” è online con:
– Lezioni di yoga in vari stili
– Meditazioni guidate
– Un PDF di journaling per riflettere e lasciar andare con consapevolezza
Tutto incluso nel tuo abbonamento. Inizia oggi, o prova gratis per 7 giorni.
E se senti il richiamo della stagione, ti consiglio anche il corso “Yoga alla Primavera – Meditazione con le Stagioni”.Un percorso ispirato alla ciclicità naturale per rinnovare corpo e mente in sintonia con la primavera. Pratiche complete, profonde e rigeneranti.